Pagine / discussions
Hi, English posts available, mail me for any questions.
Visualizzazione post con etichetta high dynamic range image. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta high dynamic range image. Mostra tutti i post
Dartron D12
Ecco una foto invecchiata dell'oscilloscopio, ho usato la tecnica HDR basata sulla sovrapposizione di immagini dello stesso soggetto ma con varie esposizioni.
Come si può notare questo apparecchio riesce a seguire due segnali alla volta, la scanzione temporale arriva a 1microsecondo/cm, siamo esattamente nella banda dei di 20MHz.
La precisione del segnale è buona lungo tutta la scala, da 50V fino ai 10mV, solo ogni tanto compare un disturbo da imputare alla manopola che sporca un pò il segnale Y2, ad ogni modo si risolve utilizzando come trig source questo ingresso che diventa davvero stabile anche ad alte frequenze, permettendo una lettura di deboli segnali, filtrati dalla noiosissima frequenza di rete.
Ad ogni modo, non ho ancora l'assoluta padronanza dello strumento infatti, credo di non aver ancora capito la funzione delle due manopole indicate dal trig level, qualche suggerimento?
Etichette:
Dartron D12,
HDR,
high dynamic range image,
MHz,
Oscilloscope,
Oscilloscopio
Iscriviti a:
Post (Atom)